Ecco alcuni consigli su come migliorare se stessi
Sei qualcuno a cui piace crescere? Cerchi costantemente un modo su come migliorare se stessi? Se lo fai, allora abbiamo qualcosa in comune.
Sono molto appassionata di crescita personale oltre che di benessere fisico e mentale. E questa mia passione per la crescita personale, è diventata maggiore quando ho scoperto che desideravo aiutare anche gli altri a crescere. A quel tempo, avevo 24 anni e mi trovavo a New York, dove lavoravo in diverse compagnie teatrali come ballerina.
Mentre pensavo al significato della vita, e mi domandavo come mai fossi così fortunata ad aver realizzato un sogno così importante per me, mi sono resa conto che non c’era niente di più significativo che perseguire una vita di sviluppo e miglioramento. È attraverso il miglioramento di noi stessi che otteniamo il massimo dalla vita.
Ecco gli articoli su come migliorare se stessi:
1. Leggi un libro ogni giorno per migliorare se stessi nutrendo la mente.
I libri sono fonti concentrate di saggezza. Più libri leggi, più saggezza immagazzini.
Quali sono ad esempio, alcuni libri che puoi iniziare a leggere per arricchirti? Tra i libri che ho letto e che sono tra i miei preferiti ci sono “Pensa e Arricchisci Te Stesso”, “Padre Ricco Padre Povero” e “The Miracle Morning”.

In realtà, potrei elencartene tantissimi, visto che leggo un libro alla settimana, cosa che per altro consiglio anche a te di fare da subito.
Quando leggi un libro, ogni giorno, nutrirai il tuo cervello con sempre più conoscenze. Sai qual è il modo migliore per archiviare tutte queste conoscenze e informazioni? Hai bisogno di creare un cervello digitale.
2. Impara una nuova lingua per migliorare te stesso
In questi anni, ho avuto la fortuna di vivere spesso all’estero, in zone differenti del mondo. Prima a New York e poi nelle Isole Canarie, a Tenerife nello specifico. Così, ho dovuto applicarmi nello studio dell’inglese prima e dello spagnolo poi.
Mi sono resa conto che per migliorare se stessi, imparare una lingua è una capacità completamente nuova e il processo di conoscenza di una nuova lingua unita a una nuova cultura, è un’esperienza totalmente aperta.
3. Scegli un nuovo hobby per migliorare te stesso
Dando per scontato che sei un appassionato e praticante yoga, oltre ai tuoi soliti hobby preferiti, c’è qualcosa di nuovo che ti piacerebbe fare? Qualche nuovo sport che puoi imparare?
Imparare qualcosa di nuovo richiede di impegnare te stesso in diversi altri aspetti, sia fisicamente, che mentalmente o emotivamente.
4. Inizia un nuovo corso per migliorare te stesso
C’è qualche nuovo corso a cui puoi iscriverti? I corsi sono un ottimo modo per acquisire nuove conoscenze e abilità.
Sono stata in alcuni seminari che mi hanno aiutata a ottenere nuove intuizioni che non avevo mai considerato prima.
5. Crea una stanza ispiratrice.
Il tuo ambiente crea l’atmosfera e il tono per te. Se vivi in un ambiente di ispirazione, sarai ispirato ogni giorno.
Il risultato finale? Una stanza in cui mi piace moltissimo trovarmi e mi ispira ad essere al massimo ogni giorno.
6. Supera le tue paure per migliorare te stesso
Tutti noi abbiamo paure. Paura dell’incertezza, paura del parlare in pubblico, paura del rischio… Tutte le nostre paure ci tengono nella stessa posizione e ci impediscono di crescere.
Vuoi superare qualsiasi negatività? Ecco come fare in questo video!
7. Aumenta di livello le tue abilità.
Se hai già giocato ai videogiochi, in particolare ai giochi di ruolo, conoscerai il concetto di salire di livello – acquisire esperienza in modo da poter essere migliore e più forte.
Come blogger, livello costantemente le mie capacità di scrittura. Come oratrice, livello costantemente le mie capacità di coinvolgimento del pubblico. Tu, in quali abilità puoi salire di livello?
8. Metti la sveglia presto se davvero vuoi migliorare te stesso
Svegliarsi presto, (diciamo alle 5-6) è stato riconosciuto da molti (Anthony Robbins, Robin Sharma, tra gli altri guru dell’auto-aiuto) per migliorare la produttività e la qualità della vita.
9. Crea una routine di allenamento settimanale.
Personalmente, oltre a fare lo sport di tutti i giorni per lavoro e oltre allo yoga, mi impegno a fare jogging almeno 3 volte a settimana, almeno 30 minuti ogni volta.
10. Inizia il tuo manuale di vita.
Un manuale di vita è un’idea che ho iniziato 3 anni fa.
Ho iniziato il mio manuale di vita dal 2016 ed è stato un fattore decisivo per i miei progressi.
11. Scrivi una lettera al tuo futuro io.
Come ti vedi tra 5 anni? Sarai lo stesso? Diverso? Che tipo di persona sarai?
12. Esci dalla tua zona di comfort.
La vera crescita arriva con duro lavoro e sudore. Essere troppo a proprio agio non ci aiuta a crescere, ci rende stagnanti.
Esponendoti a un nuovo contesto, stai letteralmente crescendo mentre impari ad agire in nuove circostanze.
13. Lancia la tua sfida a un amico
La concorrenza è uno dei modi migliori per crescere. Imposta una sfida (perdita di peso, esercizio fisico, sfida finanziaria, ecc.) e competi con un amico interessato per vedere chi raggiunge per primo l’obiettivo.
Attraverso il processo, entrambi guadagnerete di più che se doveste sfidarvi da soli.
14. Identifica i tuoi punti ciechi.
Scientificamente, i punti ciechi si riferiscono ad aree che i nostri occhi non sono in grado di vedere. In termini di sviluppo personale, i punti ciechi sono cose di noi stessi di cui non siamo a conoscenza. Scoprire i nostri punti ciechi ci aiuta a scoprire le nostre aree di miglioramento.
15. Chiedi un feedback.
Per quanto cerchiamo di migliorare, avremo sempre punti ciechi. Chiedere feedback ci dà una prospettiva aggiuntiva.
Alcune persone da avvicinare saranno amici, familiari, colleghi, capi o persino conoscenti, poiché non avranno preconcetti prestabiliti e potranno dare il loro feedback in modo obiettivo.
16. Rimani concentrato con le liste di cose da fare.
Comincio la mia giornata con un elenco di attività che voglio completare e questo mi aiuta a rimanere concentrata. In confronto, i giorni in cui non lo faccio finiscono per essere estremamente improduttivi.
17. Stabilisci obiettivi audaci e scomodi.
Sono una grande fan delle FCFC (Fare cose Fuori dal Comune) perché ciò ti permette di essere scomoda e audace e di andare oltre le tue normali capacità, poiché vanno fuori la tua zona di comfort: non penseresti di provarle normalmente.
Quali sono le FCFC che puoi intraprendere, che ti sentirai assolutamente in cima al mondo una volta completate? Impostale e inizia a lavorarci.
18. Riconosci i tuoi difetti.
Tutti hanno dei difetti. La cosa più importante è comprenderli, riconoscerli e affrontarli.
Quali pensi siano i tuoi difetti? Quali sono i difetti su cui puoi lavorare ora? Come vuoi affrontarli?
19. Entra in azione.
Il modo migliore per imparare e migliorare è agire.
20. Impara dalle persone che ti ispirano.
Quali sono le qualità che vuoi avere per te stesso? Come puoi acquisire queste qualità?
21. Abbandona una cattiva abitudine.
Ci sono delle cattive abitudini che puoi perdere! Dormi troppo? Non ti alleni? Sei spesso in ritardo? Bevi troppo alcol? Ti mangi le unghie? Fumi?
22. Coltiva una nuova abitudine.
Alcune buone nuove abitudini da coltivare includono la lettura di libri, il risveglio precoce, l’esercizio fisico, la lettura di un nuovo articolo di sviluppo personale al giorno e la meditazione.
23. Evita le persone negative.
Come dice Jim Rohn: “Sei la media delle 5 persone con cui trascorri più tempo”.
Ovunque andiamo, ci sono sicuramente persone negative. Non passare troppo tempo con loro, se senti che ti trascinano verso il basso.
24. Impara a trattare con persone difficili.
Ci sono momenti in cui ci sono persone difficili che non puoi evitare, come ad esempio sul posto di lavoro, o quando la persona fa parte della tua cerchia di contatti interna.
Scopri come gestirle. È l’unico modo per poterle affrontare in futuro.
25. Impara dai tuoi amici.
Ognuno ha qualità incredibili in loro. Dipende da come vogliamo sfruttarli.
Parla con loro se è necessario. Sicuramente saranno più che felici di aiutarti!
26. Avvia un diario.
Il journaling, è un ottimo modo per acquisire una migliore consapevolezza di sé. È un processo di auto-riflessione.
27. Cerca un mentore o un allenatore.
Non c’è modo più veloce di migliorare, che avere qualcuno che lavori con te sui tuoi obiettivi.
Molti dei miei clienti si avvicinano a me per istruirli sui loro obiettivi e ottengono risultati significativamente maggiori, rispetto se avessero lavorato da soli.
28. Riduci il tempo dedicato ai programmi di chat.
Mi sono resa conto che avere programmi di chat, (social ecc…) fanno sprecare un sacco di tempo. Rendiamoci conto che il tempo è la cosa più importante che abbiamo e che può essere, anzi, deve essere speso molto meglio in altre attività.

29. Impara gli scacchi (o qualsiasi gioco di strategia).
Ho scoperto che gli scacchi sono un gioco formidabile per imparare la strategia e affinare le tue capacità cerebrali. Non solo ti diverti, ma puoi anche esercitare le tue capacità analitiche.
30. Smetti di guardare la TV.
31. Inizia una sfida di 30 giorni.

32. Medita ogni giorno se vuoi migliorare te stesso
33. Impara a parlare in pubblico se vuoi migliorare te stesso
È interessante notare che parlare in pubblico, è la paura numero 1 al mondo. Ancora prima della numero 2 come la morte.
Dopo aver iniziato a parlare in pubblico come relatrice / trainer per lo sviluppo personale, ho imparato molto su come comunicare meglio, presentarmi e coinvolgere le persone.
34. Fai amicizia con le persone migliori nei loro campi se vuoi migliorare te stesso
Queste persone hanno raggiunto i loro risultati perché hanno i giusti atteggiamenti, competenze e know-how. Quale modo migliore per imparare, che dalle persone che ci sono state e l’hanno fatto?
Ottieni nuove informazioni da loro su come puoi migliorare e ottenere gli stessi risultati per te stesso.
35. Lascia andare il passato se vuoi migliorare te stesso
C’è qualche rancore o infelicità del passato a cui sei aggrappato? Se è così, è tempo di lasciarlo andare.
36. Avvia un’impresa commerciale se davvero vuoi migliorare te stesso
Cosa c’è di meglio nel migliorare se stessi, nel creare un lavoro, grazie ad una passione! C’è qualcosa che ti interessa? Perché non trasformarlo in un’impresa e fare soldi imparando allo stesso tempo?
Il processo di avvio e sviluppo della mia attività di benessere fisico e mentale, mi ha fornito molte competenze, come autodisciplina, leadership, organizzazione e gestione del tempo.
37. Mostra gentilezza verso le persone intorno a te se vuoi migliorare te stesso
Non puoi mai essere troppo gentile con qualcuno. In effetti, la maggior parte di noi, non mostra abbastanza gentilezza verso le persone che ci circondano.
38. Contatta le persone che ti odiano se vuoi migliorare te stesso
Se mai dovessi avere successo in qualcosa, otterrai nemici.
Cerca una risoluzione e ottieni la chiusura su rimostranze passate. Anche se si rifiutano di ricambiare, amali lo stesso. È molto più liberatorio che odiarli.
39. Fai una pausa se vuoi migliorare te stesso
Hai lavorato troppo? L’auto-miglioramento consiste anche nel riconoscere la nostra necessità di fare una pausa per percorrere i chilometri che dovrai ancora affrontare più avanti. Non puoi guidare un’auto se non ha benzina.
Pianificare i tempi di fermo, per te è importante. Prenditi del tempo libero per te ogni settimana. Rilassati, ringiovanisci e ricaricati per quello che ti aspetta.
40. Leggi almeno 1 articolo di benessere fisico e mentale al giorno.
Alcuni dei miei lettori, ritengono che per migliorare se stessi, sia utile leggere almeno un articolo di benessere fisico e mentale ogni giorno e anche io ritengo sia una buona abitudine.
Vuoi fare dello yoga il tuo obiettivo di crescita per il tuo benessere fisico e mentale? Scopri il Guru che c’è in te

Come fare una Meditazione Guidata | Eliana Dell’Anna
Leggi Tutto

Morning Routine | Come iniziare la giornata con il piede giusto
Leggi Tutto

Esercizi di respirazione e rilassamento | Ecco una guida efficace per te
Leggi Tutto

Rimedi mal di testa | Ecco come stare bene grazie allo yoga
Leggi Tutto